Si è da poco concluso, a Singapore, il terzo show in assoluto della promotion asiatica ONE Fighting Championship, che ha visto affrontarsi fighters della promotion in collaborazione con il DREAM Fighting Championships. Di seguito è possibile rivedere l'evento per intero che è stato trasmesso dal vivo sul canale YouTube della federazione. Buona visione!!
Blog in italiano sullo sport n°1 al mondo, le Arti Marziali Miste! UFC, Strikeforce, DREAM, Bellator, ProElite
Pagine
sabato 31 marzo 2012
"ONE FC: War of the Lions" - Disponibile su YouTube!
Si è da poco concluso, a Singapore, il terzo show in assoluto della promotion asiatica ONE Fighting Championship, che ha visto affrontarsi fighters della promotion in collaborazione con il DREAM Fighting Championships. Di seguito è possibile rivedere l'evento per intero che è stato trasmesso dal vivo sul canale YouTube della federazione. Buona visione!!
UFC 149: Mark Munoz vs. Chris Weidman in programma il 21 luglio a Calgary
Il prossimo 21 luglio la Ultimate Fighting Championship farà il suo debutto a Calgary, in Alberta, Canada. Nel main-event lo UFC Featherweight Champion Josè Aldo difenderà la sua cintura contro un avversario ancora da designare. In main-card avremo anche uno scontro tra 2 top contenders della divisione Pesi Medi, "The Filipino Wrecking Machine" Mark Munoz (12-2 MMA, 7-2 UFC) e il sorprendente all-american wrestler Chris Weidman (8-0 MMA, 4-0 UFC) che sta velocemente salendo i rankings della categoria, dopo 2 vittorie importanti, ottenute al debutto contro Alessio Sakara a "UFC LIVE: Sanchez vs. Kampmann" nel marzo 2011 e contro Demian Maia lo scorso 28 gennaio a "UFC: Evans vs. Davis". Anche Munoz viene dalla vittoria con Demian Maia di "UFC 131: Dos Santos vs. Carwin" del giugno scorso e contro Chris Leben nel main-event di "UFC 138: Leben vs. Munoz"; l'americano di origini giapponesi avrebbe dovuto affrontare Chael Sonnen a "UFC: Evans vs. Davis" per una title shot, ma un infortunio lo ha costretto ai box. Ora ha l'opportunità di riprendere la scalata al titolo, ma contro questo Weidman sarà difficile.
Vadim Finkelstein: Dana White mente su Fedor Emelianenko
Continua l'infinita telenovela sul possibile (?) approdo del leggendario ex PRIDE Heavyweight Champion Fedor Emelianenko alla Ultimate Fighting Championship. Durante la conferenza stampa per promuovere "UFC 146: Dos Santos vs. Overeem", PPV della promotion di Las Vegas che vedrà una main card interamente composta da incontri dei Pesi Massimi, al presidente UFC Dana White è stato chiesto se ha cambiato o no idea sulla possibilità di vedere Fedor nella promotion n.1 al mondo. Questa la risposta di Dana:
"Non c'è neanche una possibilità. Per avere quel ragazzo abbiamo fatto una offerta incredibile e loro ci hanno riso sopra in tutta risposta. Ora però non stanno più ridendo."
L'interesse dell'UFC per Fedor è scemato quando il russo ha subito 3 sconfitte consecutive nel suo stint in Strikeforce, dopo ben 10 anni di imbattibilità nelle Mixed Martial Arts. Nonostante ciò, a una recente domanda dei fans su Twitter, Lorenzo Fertitta, che possiede ZUFFA assieme a Dana White, ha invece risposto che, nelle giuste condizioni, è ancora interessato a portare l'atleta di Stary Oskol in UFC.
Il manager di Fedor della MMA-1 (ex M-1 Global), Vadim Finkelstein, ha voluto rispondere a Dana White così:
"Voi non conoscete Dana. Se lui dice che non ha alcun interesse per Fedor significa che, invece, lo vuole. Dice una cosa e dopo ne fa un'altra. Come puoi non volere un fighter in grado di farti guadagnare millioni? Qualsiasi incontro con Fedor sarebbe in grado di far segnare nuovi record di ascolti per l'UFC.
Noi siamo aperti al dialogo. Il problema è che Dana vorrebbe che noi andassimo lì, ci inginocchiassimo e dicessimo: "accettiamo qualsiasi condizione per firmare un contratto". Ovviamente, questo non accadrà mai. Fedor merita rispetto. Ma come ho già detto, c'è ancora alta domanda per lui. Noi siamo pronti per far lottare Fedor in UFC, solamente abbiamo bisogno di una offerta normale. E il fatto che Dana White vada in giro a dire che ci ha fatto una offerta incredibile "su un piatto d'argento" è una bugia bella e buona."
Avrà mai fine questo infinito tormentone? Vedremo finalmente un giorno "The Last Emperor" nell'Ottagono?
"Bellator 63" - risultati
Si è concluso il 4° show del 2012 della Bellator FC, che questa settimana ha fatto tappa in Connecticut, con i quarti finale del torneo dei pesi Welter che assegna una title shot al vincente dell'incontro tra il campione Ben Askren e lo sfidante Douglas Lima, che si terrà settimana prossima a "Bellator 64". Nel main-event, l'ex fighter di DREAM e Strikeforce Karl Amoussou ha affrontato Chris Lozano. Di seguito i risultati di un'altra divertente serata di MMA:
PRELIMINARY CARD (SPIKE.COM)
Featherweight Fight: Brandon Fleming sconfigge Pete Rogers per Sottomissione (Peruvian necktie) (3:39, Round 1)
Women's Flyweight Fight: Munah Holland sconfigge Marianna Kheyfets per KO (pugni) (4:45, Round 2)
Welterweight Fight: Andrey Koreshkov sconfigge Tiawan Howard per KO (pugno) (1:26, Round 1)
Middleweight Fight: Dan Cramer sconfigge Jeff Nader per Decisione Split (27-30, 29-28, 29-28)
Featherweight Fight: Matt Bessette sconfigge Saul Almeida per Decisione Unanime (30-27, 30-27, 29-28)
Catchweight (165lbs) Fight: Ryan Quinn sconfigge Marc Stevens per Decisione Unanime (29-28, 29-28, 30-27)
MAIN CARD
Bellator Welterweight Tournament Quarterfinal Fight: Ben Saunders sconfigge Raul Amaya per Decisione Unanime (30-26, 30-27, 30-27)
Bellator Welterweight Tournament Quarterfinal Fight: David Rickels sconfigge Jordan Smith per KO (pugni) (0:22, Round 1)
Bellator Welterweight Tournament Quarterfinal Fight: Bryan Baker sconfigge Carlos Alexandre Pereira per Decisione Split (29-28, 28-29, 29-28)
Bellator Welterweight Tournament Quarterfinal Fight: Karl Amoussou sconfigge Chris Lozano per Sottomissione (rear-naked choke) (2:05, Round 1)
Amoussou, Baker, Rickels e Saunders avanzano alle semifinali del torneo.
mercoledì 28 marzo 2012
Jake Shields ritorna nella Divisione Middleweight
L'ex Strikeforce Middleweight Champion Jake Shields (27-5-1 MMA, 2-2 UFC), dopo un breve stint nell'Ottagono nella categorie a 170 libbre (Welterweight) ha deciso di tornare nella categoria di peso superiore, che gli ha regalato successo nella promotion di San Josè, dove ha sconfitto nomi del calibro di Robbie Lawler, Jason "Mayhem" Miller e Dan Henderson. Su richiesta della Ultimate Fighting Championship, al suo arrivo nella promotion Shields scese nella sua categoria naturale dove, dopo uno scialbo debutto con vittoria contro Martin Kampmann a "UFC 121: Lesnar vs. Velasquez", ha collezionato 1 vittoria e 2 sconfitte, queste ultime contro il campione Georges St-Pierre e contro Jake Ellenberger, che lo ha addirittura mandato KO per la prima volta in carriera.
Ora Shields, che prima del suo approdo in UFC era considerato uno dei migliori lottatori pound-for-pound al mondo, tenterà di tornare ai vertici.
"King Mo" Lawal rilasciato da Strikeforce
L'ex Strikeforce Light Heavyweight Champion Muhammed "King Mo" Lawal (8-1 MMA, 3-1 Strikeforce) non è ufficialmente più un lottatore della promotion di San Josè. Dopo essere stato trovato positivo ai test antidoping dell'ultimo evento in cui ha lottato, "Strikeforce: Rockhold vs. Jardine" dello scorso 7 gennaio e dopo che il risultato del suo incontro con Lorenz Larkin è stato rovesciato in un No Contest, Lawal è stato sospeso dalla Nevada State Athletic Commission per ben 9 mesi e il lottatore, tramite il suo profilo Twitter, ha avuto da ridire sul comportamento di una persona della commissione:
"Onestamente penso che (Pat) Lundwall sia un puttaniere razzista per avermi chiesto se so leggere o parlare in inglese. Vai da qualcun'altro a chiedere ste cagate!!!
E' divertente come la gente creda che io abbia dato dei razzisti ai membri della commissione. No!! Non lo sono. Ma c'è stata una persona tra di loro che con la domanda che mi ha posto ha oltrepassato il limite. L'ho trovato insultante, pregiudiziale e un pò razzista. Lo dico per le mie esperienze passate, in passato quella domanda fu rivolta con lo scopo di insultarmi."
Lawal comunque è fuori da ZUFFA e Strikeforce e, allo scadere dalla sospensione, dovrà ripartire da zero nella strada verso le promotions che contano.
martedì 27 marzo 2012
"UFC: Best of 2011" disponibile in Blu-Ray
E' da oggi disponibile online l'ultimo Blu-Ray (Region Free, quindi funzionabile anche nelle console Play Station 3 nostrane, ma non con i nostri lettori BR) della Ultimate Fighting Championship che ci offre tutto il meglio dell'annata appena trascorsa, con ben 22 incontri (per intero) tutti in alta definizione. Ecco la lista:
"UFC 125: Resolution" - Frank Edgar vs. Gray Maynard
"UFC 126: Silva vs. Belfort" - Anderson Silva vs. Vitor Belfort
"UFC 128: Shogun vs. Jones" - Mauricio Rua vs. Jon Jones
"UFC 129: St-Pierre vs. Shields" - Randy Couture vs. Lyoto Machida
"UFC 132: Cruz vs. Faber" - Carlos Condit vs. Dong Hyun Kim
"UFC 132: Cruz vs. Faber" - Wanderlei Silva vs. Chris Leben
"UFC 132: Cruz vs. Faber" - Dominick Cruz vs. Urijah Faber
"UFC Rio: Silva vs. Okami" - Anderson Silva vs. Yushin Okami
"UFC 135: Jones vs. Rampage" - Matt Hughes vs. Josh Koscheck
"UFC 136: Edgar vs. Maynard III" - Melvin Guillard vs. Joe Lauzon
"UFC 136: Edgar vs. Maynard III" - Leonard Garcia vs. Nam Phan
"UFC 136: Edgar vs. Maynard III" - Frank Edgar vs. Gray Maynard
"UFC 137: Penn vs. Diaz" - Donald Cerrone vs. Dennis Siver
"UFC 137: Penn vs. Diaz" - BJ Penn vs. Nick Diaz
"UFC: Velasquez vs. Dos Santos" - Clay Guida vs. Benson Henderson
"UFC: Velasquez vs. Dos Santos" - Cain Velasquez vs. Junior Dos Santos
"UFC 139: Shogun vs. Henderson" - Wanderlei Silva vs. Cung Le
"UFC 139: Shogun vs. Henderson" - Mauricio Rua vs. Dan Henderson
"UFC 140: Jones vs. Machida" - Mark Hominick vs. Chan Sung Jung
"UFC 140: Jones vs. Machida" - Jon Jones vs. Lyoto Machida
"UFC 141: Lesnar vs. Overeem" - Nate Diaz vs. Donald Cerrone
"UFC 141: Lesnar vs. Overeem" - Brock Lesnar vs. Alistair Overeem
lunedì 26 marzo 2012
"ONE FC: War of the Lions" - card finale
Questo sabato la ONE Fighting Championship ritorna in azione con il suo terzo show in assoluto. "War of the Lions" andrà in onda dal Singapore Indoor Stadium. Nel main-event, il CFC European Champion Felipe Enomoto, protagonista dell'ultimo evento della promotion asiatica, sarà nuovamente in azione contro il brasiliano Zorobabel Moreira. L'ex primo contendente al titolo dei Leggeri Strikeforce, il giapponese Tatsuya Kawajiri, farà il suo debutto così come la star olandese Melvin Manhoef. Di seguito trailer e card finale:
MAIN CARD
Lightweight Fight: Felipe Enomoto(6-3) vs. Zorobabel Moreira(5-1)
Featherweight Fight: Tatsuya Kawajiri(30-7-2) vs. Donald Sanchez(25-12)
Lightweight Fight: Eduard Folayang(11-1) vs. Ole Laursen(5-3)
Welterweight Fight: Yuya Shirai(22-10) vs. Fabricio Monteiro(17-9)
Middleweight Fight: Melvin Manhoef(24-9-1) vs. Yoshiyuki Nakanishi(11-2)
Lightweight Fight: Eddie Ng(4-1) vs. Jian Kai Chee(3-3)
Bantamweight Fight: Masakazu Imanari(24-10-2) vs. Kevin Belingon(9-0)
PRELIMINARY CARD
Women's Catchweight (115lbs) Fight: Jeet Toshi(1-0) vs. Nicole Chua(0-0)
Lightweight Fight: Quek Kim Hock(0-0) vs. Juan Wen Jie(1-0)
Bantamweight Fight: Jiang Long Yun(3-1) vs. Yodsanan Sityotdong(1-0)
Lightweight Fight: Danny Van Bergen(10-8-3) vs. Richie Whitson(11-2)
"UFC 147: Silva vs. Sonnen 2" - Vitor Belfort vs. Wanderlei Silva 2 in programma il 23 giugno a Rio de Janeiro
UFC 147 si prospetta il più grande evento dei 19 anni di storia della Ultimate Fighting Championship. Oltre all'epico main-event tra Anderson Silva e Chael Sonnen per lo UFC Middleweight Championship, i 2 capitani di "The Ultimate Fighter Brasil: Em Busca de Campeoes" ed ex campioni dei Pesi Massimi Leggeri Vitor "The Phenom" Belfort (21-9 MMA, 10-5 UFC) e Wanderlei "The Axe Murderer" Silva (34-11-1 MMA, 4-6 UFC) si scontreranno in uno dei rematch più attesi della storia. Il loro primo incontro fu il main-event del primissimo evento UFC in Brasile, "UFC Brazil: Ultimate Brazil" del 16 ottobre 1998 a San Paolo. In quell'occasione Wanderlei Silva, al debutto assoluto nell'Ottagono, fu mandato KO in soli 44 secondi dal 21enne Vitor Belfort. Nonostante l'enorme successo in PRIDE, che lo rese una vera e propria leggenda, Wanderlei non ha mai dimenticato quell'umiliazione e il 23 giugno a Rio de Janeiro sarà l'occasione per lui di regolare i conti con il rivale. Chi avrà la meglio in questa guerra tra allenatori del TUF?
"UFC 147: Silva vs. Sonnen 2" - Anderson Silva vs. Chael Sonnen in programma il 23 giugno a Rio de Janeiro
E' ufficiale. Il prossimo 23 giugno la Ultimate Fighting Championship, per la 3° volta nel giro di 1 anno farà il suo ritorno in quel di Rio de Janeiro, in Brasile, per la precisione allo Joao Havelange Stadium. Il leggendario campione dei Pesi Medi UFC Anderson "The Spider" Silva (31-4 MMA, 14-0 UFC) lotterà nell'epico rematch con Chael Sonnen (27-11-1 MMA, 6-4 UFC) con il titolo in palio. Lo stadio contiene normalmente 47.000 spettatori, ma Dana White e ZUFFA sono fiduciosi che con questo evento verrà spazzato via il record di spettatori ad un evento UFC, attualmente detenuto dal Toronto Rogers Centre con "UFC 129: St-Pierre vs. Shields" (55.724 spettatori). Le parole di Dana White:
"Questo sarà il più grande evento sportivo dell'anno. Più grande dell'NFL e dell'NBA. UFC 147 sarà il meglio. Il mondo intero vuole vedere questo incontro tra Silva e Sonnen. Noi siamo trasmessi in oltre 150 paesi con 22 lingue in mezzo milliardo di case. Non importa dove saranno i fans, avranno l'opportunit di guardare quest'incontro."
E voi? Siete pronti?
sabato 24 marzo 2012
"Bellator 62" - risultati
Da Laredo nel Texas si è appena concluso il 62° evento nella storia della Bellator Fighting Championships con l'inizio del torneo dei Pesi Leggeri, che assegnerà una shot al nuovo campione Michael Chandler. Di seguito i risultati:
PRELIMINARY CARD (SPIKE.COM)
Welterweight Fight: Sean Spencer sconfigge Joseph Daily per Sottomissione (rear-naked choke) (1:24, Round 2)
Featherweight Fight: Rad Martinez sconfigge Douglas Frey per TKO (pugni) (4:08, Round 1)
Lightweight Fight: Dave Jansen sconfigge Jacob Kirwan per Decisione Unanime (30-27, 29-28, 29-28)
Featherweight Fight: Chris Jones sconfigge Steven Peterson per Decisione Split (27-30, 29-28, 29-28)
Welterweight Fight: Luis Vega sconfigge Sonny Luque per Sottomissione (arm-triangle choke) (3:43, Round 1)
MAIN CARD
Bellator Lightweight Tournament Quarterfinal Fight: Thiago Michel sconfigge Rene Nazare per Decisione Split (29-28, 28-29, 29-28)
Bellator Lightweight Tournament Quarterfinal Fight: Brent Weedman sconfigge JJ Ambrose per Sottomissione (Von Flue choke) (3:26, Round 2)
Bellator Lightweight Tournament Quarterfinal Fight: Rick Hawn sconfigge Ricardo Tirloni per KO (pugni) (2:36, Round 1)
Bellator Lightweight Tournament Quarterfinal Fight: Lloyd Woodard sconfigge Patricky Pitbull per Sottomissione (kimura) (1:46, Round 2)
Woodard, Hawn, Weedman e Michel avanzano alle semifinali.
venerdì 23 marzo 2012
"Bellator 62" - cerimonia del peso (e nuovo main-event)
Si è svolta poche ore fa la cerimonia del peso per il terzo show della Stagione 6 della Bellator Fighting Championships e, con gran stupore, il main-event che doveva vedere Eric Prindle e Thiago Santos affrontarsi nel rematch della finale del Torneo Heavyweight della Stagione 5 non si terrà neanche in questa occasione. Infatti l'atleta brasiliano si è presentato molto sopra il limite delle 265 libbre e di conseguenza non ci sarà più alcun rematch e Eric Prindle è stato dichiarato vincitore e n.1 contender al titolo di Cole Konrad, che affronterà più avanti nella stagione. Di seguito i risultati per quel che concerne gli altri incontri della card:
MAIN CARD
Bellator Lightweight Tournament Quarterfinal Fight: Patricky Pitbull (155.6) vs. Lloyd Woodard (154.8)
Bellator Lightweight Tournament Quarterfinal Fight: Rick Hawn (155.6) vs. Ricardo Tirloni (155.2)
Bellator Lightweight Tournament Quarterfinal Fight: Thiago Michel (154.8) vs. Rene Nazare (155.8)
Bellator Lightweight Tournament Quarterfinal Fight: JJ Ambrose (155) vs. Brent Weedman (155.8)
PRELIMINARY CARD (SPIKE.COM)
Welterweight Fight: Sonny Luque (162.2) vs. Luis Vega (158.6)
Featherweight Fight: Steven Peterson (145.2) vs. Chris Jones (145.8)
Welterweight Fight: Joseph Daily (173.2)* vs. Sean Spencer (170)
Lightweight Fight: Dave Jansen (155.8) vs. Jacob Kirwan (155.4)
Featherweight Fight: Douglas Frey (145.6) vs. Rad Martinez (145.8)
* Joseph Daily ha 90 minuti di tempo per tagliare i 2.2 pounds rimanenti dalla validità della pesata
giovedì 22 marzo 2012
"UFC 148: Cruz vs. Faber III" - Demian Maia vs. Dong Hyun Kim in programma il 7 luglio a Las Vegas
E' stato deciso l'incontro di debutto nella categoria Welterweight per l'ex n.1 contender al titolo dei Medi, il brasiliano Demian Maia (15-4 MMA, 9-4 UFC), il quale dopo aver subito 2 sconfitte negli ultimi 3 incontri ha deciso di scendere di categoria. La cintura nera BJJ se la vedrà con il Judoka koreano Dong Hyun Kim (15-1-1 MMA, 6-1 UFC) che proviene dalla vittoria per Decisione Unanime contro Sean Pierson di "UFC 141: Lesnar vs. Overeem", dopo che precedentemente aveva subito la prima sconfitta in carriera, per KO dall'attuale campione Interim della categoria Carlos Condit. L'incontro dovrebbe far parte della main-card dello show del giorno d'Indipendenza, che vedrà anche Michael Bisping vs. Tim Boetsch, Rich Franklin vs. Cung Le, Forrest Griffin vs. Tito Ortiz 3 e Dominick Cruz vs. Urijah Faber 3 per il titolo dei Pesi Gallo.
"The Ultimate Fighter LIVE: Team Cruz vs. Team Faber Finale" - Jake Ellenberger vs. Martin Kampmann il 1° giugno a Las Vegas
Un incontro per la categoria Welter tra Jake "The Juggernaut" Ellenberger (27-5 MMA, 6-1 UFC) e Martin "The Hitman" Kampmann (19-5 MMA, 10-4 UFC) sarà il main-event dello show finale della 15° stagione di "The Ultimate Fighter" che andrà in onda il 1° giugno dalla casa della Ultimate Fighting Championship, ovvero Las Vegas. L'incontro sarà dunque di 5 round di 5 minuti ciascuno e con ogni probabilità determinerà il prossimo n.1 contender al titolo indiscusso della categoria. Ellenberger ha attualmente una streak di 6 vittorie consecutive su 7 incontri disputati nell'Ottagono; l'unica sconfitta è stata subita per Decisione Split contro l'attuale UFC Interim Welterweight Champion Carlos Condit. Kampmann invece, dopo essere stato più volte vicino alla shot perdendo sempre l'occasione al momento definitivo, è di nuovo in lotta per il titolo e dopo aver sconfitto Thiago Alves in un drammatico comeback, vuole fermare "The Juggernaut". Chi avrà la meglio tra questi 2 guerrieri?
martedì 20 marzo 2012
"Bellator 62" - card finale
Bellator è pronta a tornare anche questo venerdì con il terzo show della Stagione n°6. Stavolta protagonista saranno i Pesi Leggeri, che si affronteranno in un nuovo torneo che assegnerà una title shot contro il nuovo campione Michael Chandler. Nel main-event invece avremo l'incontro che avrebbe dovuto svolgersi settimana scorsa, il rematch della finale del torneo Massimi tra Eric Prindle e Thiago Santos. Di seguito la card finale:
MAIN CARD
Bellator Heavyweight Tournament Final Fight: Eric Prindle(7-1) vs. Thiago Santos(10-1)
Bellator Lightweight Tournament Quarterfinal Fight: Patricky Pitbull(10-2) vs. Lloyd Woodard(11-1)
Bellator Lightweight Tournament Quarterfinal Fight: JJ Ambrose(17-3) vs. Brent Weedman(18-7-1)
Bellator Lightweight Tournament Quarterfinal Fight: Rick Hawn(11-1) vs. Ricardo Tirloni(14-1)
Bellator Lightweight Tournament Quarterfinal Fight: Thiago Michel(9-2) vs. Rene Nazare(10-1)
PRELIMINARY CARD (SPIKE.COM)
Welterweight Fight: Sonny Luque(1-2) vs. Luis Vega(7-2)
Lightweight Fight: Douglas Frey(10-7) vs. Rad Martinez(11-2)
Lightweight Fight: Cosmo Alexander(1-1) vs. Oscar de la Parra(1-2)
Lightweight Fight: Joseph Daily(4-2) vs. Sean Spencer(7-1)
Featherweight Fight: Steven Peterson(6-1) vs. Chris Jones(6-1)
Lightweight Fight: Dave Jansen(16-2) vs. Jacob Kirwan(9-3)
Chi avanzerà alle semifinali? E chi riceverà la prossima shot al titolo dei Pesi Massimi?
"UFC 148: Cruz vs. Faber III" - Forrest Griffin vs. Tito Ortiz 3 in programma il 7 luglio a Las Vegas
A quanto pare la rivalità tra Dominick Cruz e Urijah Faber non sarà l'unica a concludersi il 7 luglio a Las Vegas. E' stato appena ufficializzato dalla Ultimate Fighting Championship che anche gli ex UFC Light Heavyweight Champions Forrest Griffin (18-7 MMA, 9-5 UFC) e Tito "The People's Champ" Ortiz (16-10-1 MMA, 15-10-1 UFC) concluderanno la loro trilogia durante il classico PPV annuale del weekend dell'Indipendence Day, in quello che con ogni probabilità sarà il co-main event della serata. Entrambe questi futuri Hall of Famers della promotion di Las Vegas provengono da sconfitte; Griffin dal TKO subito al 1° round a "UFC 134: Silva vs. Okami" nel rematch avuto con Mauricio "Shogun" Rua. Ortiz invece, dopo aver sconfitto Ryan Bader a "UFC 132: Cruz vs. Faber" nella sua prima vittoria dal 2006, è stato poi sconfitto da Rashad Evans e da "Minotouro" Nogueira e ha recentemente annunciato che questo sarà il suo ultimo incontro nell'Ottagono e l'ultimo incontro da lottatore di MMA. Chi avrà la meglio tra queste 2 icone che hanno fatto la storia dello sport? Lo scopriremo presto!
lunedì 19 marzo 2012
"UFC 148: Cruz vs. Faber III" - Michael Bisping vs. Tim Boetsch in programma il 7 luglio a Las Vegas
L'ex peso Massimo Leggero diventato inarrestabile a pesi Medi Tim "The Barbarian" Boetsch (15-4 MMA, 6-3 UFC) continua la sua scalata verso il top della divisione. Dopo aver sconfitto a sorpresa l'ex n.1 contender Yushin Okami lo scorso 26 febbraio a "UFC 144: Edgar vs. Henderson", mettendolo in TKO in un vero e proprio comeback al terzo round, ora l'americano se la vedrà con il vincitore della 3° stagione di "The Ultimate Fighter", l'inglese Michael "The Count" Bisping (22-4 MMA, 12-4 UFC) che, dopo avere messo in difficoltà Chael Sonnen, andando vicinissimo alla title shot, vuole rifarsi velocemente. Ricordiamo che oltre a questo incontro avremo Rich Franklin vs. Cung Le, Renan Barao vs. Jeff Hougland e il main-event con Dominick Cruz vs. Urijah Faber per il titolo dei Pesi Gallo.
Rashad Evans: Jon Jones è mentalmente debole
Tra 33 giorni esatti ci sarà la resa dei conti tra 2 ex amici diventati acerrimi nemici. Nel main-event di "UFC 145: Jones vs. Evans", 3 anni dopo aver perso il titolo da Lyoto Machida, l'ex vincitore di "The Ultimate Fighter" "Suga" Rashad Evans (17-1-1 MMA, 12-1-1 UFC) tenterà di riconquistare il titolo dei pesi Massimi Leggeri dall'atleta a cui ha fatto da mentore, ovvero Jon Jones. Evans ha parlato recentemente del suo avversario, ecco cosa ha detto:
"Conosco il vero Jon, il ragazzo nervoso che mi chiedeva di consigliarlo sul come vestirsi, sul come parlare e sul come lottare. So come reagisce quando le cose non vanno come piacciono a lui e non riesce a gestire mentalmente la situazione. In più io ho già affrontato questi tipi di incontri. Sono già stato in queste situazioni dove ci sono molte emozioni in gioco, ad esempio contro Bisping e Rampage. Jon non è mai stato in questo tipo di situazione e non ha mai affrontato un fighter come me. So che riavrò il mio titolo a UFC 145.
So tutto di lui, so tutto dei suoi allenatori e del suo camp. Potrei probabilmente dirvi cosa sta facendo in palestra in questo momento. E' esattamente nello stesso ambiente, facendo sempre le stesse cose con le stesse persone. Ma io sono in un ambiente diverso. Sapevo di dover imparare, di dover mescolare le carte e di dover cambiare. Jon non ha la più pallida idea di quello che gli farò quella notte."
Ricordiamo che, dopo aver militato per anni nel Jackson's Submission Fighting Team, Evans pochi mesi fa ha lasciato il team dopo che Jones è diventato campione UFC e ha fondato un nuovo team che viene chiamato il team dei "Blackzilians", perchè composto principalmente da atleti di colore e brasiliani tra i più forti al mondo. Continua Evans:
"Può parlare quanto vuole dei suoi miglioramenti, ma ci sono ancora alcune cose nel suo stile che non riuscirà a cambiare. Lui è un fighter che combatte da lunghe distanze grazie al suo allungo e io riuscirò a entrare nella sua guardia, colpirlo, portarlo a terra e finirlo col ground and pound. Sono a un livello della mia carriera in cui sono in grado di portare a terra chiunque.
Lui non è Jon Jones "il campione imbattibile" per me. Sono sicuro che batterò Jon Jones."
Ad Atlanta avremo la resa dei conti!
MMA History Today: Jon Jones è il più giovane campione UFC della storia
Benvenuti a una nuova edizione di "MMA History Today" e anche oggi, come la scorsa edizione, torniamo esattamente a 365 giorni fa a Newark, nel New Jersey, dove si è scritta la storia delle Arti Marziali Miste. Si è infatti svolto il PPV "UFC 128: Shogun vs. Jones", evento che ha visto l'allora neo-UFC Light Heavyweight Champion Mauricio "Shogun" Rua (20-6 MMA, 4-4 UFC) difendere la cintura contro l'atleta da molti considerato il futuro dello sport, l'americano Jon "Bones" Jones (15-1 MMA, 9-1 UFC). Prima dell'incontro, come ovvio, molti pronostici si sono sprecati e molti, dopo aver visto la prestazione di "Shogun" contro Machida che gli è valsa la cintura hanno sostenuto che il brasiliano sarebbe stato troppo per Jones, che era troppo presto mandarlo contro un avversario di questo calibro e con una carriera molto simile alla sua (PRIDE Middleweight Grand Prix Champion all'età di 23 anni). I fatti hanno smentito nella maniera più totale queste teorie. Fin dal primo minuto dell'incontro Jones ha fatto capire di essere superiore al suo avversario dimostrando grande tecnica (favorita anche da un vantaggio enorme in fatto di allungo sull'avversario) e riuscendo a rendere completamente innocuo "Shogun", portandolo a terra e sfinendolo con il ground and pound. Con molta pazienza in 2 round Jones è riuscito a stancare il campione e poi all'inizio del terzo round si è portato all'attacco definitivo finendo Rua e diventando, oltre al campione più giovane della storia, il primo atleta a mandare in TKO il fighter di Curitiba. Jones ha poi trascorso un resto del 2011 pazzesco, finendo altri 2 ex Light Heavyweight Champions del calibro di "Rampage" Jackson e Lyoto Machida e si prepara ora alla difesa più difficile della sua carriera contro Rashad Evans, il prossimo 21 aprile a "UFC 145: Jones vs. Evans" ad Atlanta.
"UFC 148: Cruz vs. Faber III" - Rich Franklin vs. Cung Le in programma il 7 luglio a Las Vegas
Due ex campioni della categoria Pesi Medi si affronteranno nell'Ottagono il prossimo 7 luglio nell'annuale PPV del giorno dell'Indipendenza americana. L'ex UFC Middleweight Champion Rich "Ace" Franklin (28-6 MMA, 13-5 UFC), dopo aver combattuto 4 dei suoi ultimi 6 incontri nella categoria Pesi Massimi Leggeri (riportando un record di 2 vittorie e 2 sconfitte) tornerà nella categoria dei Pesi Medi dove dovrà vedersela contro l'ex Strikeforce Middleweight Champion Cung Le (7-2 MMA, 0-1 UFC), alla ricerca della sua prima vittoria sull'Ottagono dopo essere stato sconfitto da Wanderlei Silva a "UFC 139: Shogun vs. Henderson" lo scorso novembre. Un incontro inaspettato, ma che potrebbe garantire un pò di spettacolo visto che a entrambi piace scambiare in piedi. UFC 148 avrà come incontro principale la conclusione della trilogia tra Dominick Cruz e Urijah Faber per il Titolo dei Pesi Gallo.
"UFC: Maynard vs. Guida" - Gray Maynard vs. Clay Guida in programma il 22 giugno ad Atlantic City
Un incontro per la categoria dei Pesi Leggeri tra l'ex primo contendente alla cintura Gray "The Bully" Maynard (10-1-1 MMA, 8-1-1 UFC) e l'ex Strikeforce Lightweight Champion Clay "The Carpenter" Guida (29-12 MMA, 9-6 UFC) è stato ufficializzato dalla Ultimate Fighting Championship e sarà il main-event del terzo show che la promotion terrà sul canale FX (qua da noi come sempre trasmesso da Sky Primafila), quindi saranno 5 round da 5 minuti ciascuno.
Entrambi sono in piena lotta per una nuova title shot; Guida proviene dalla sconfitta contro il nuovo campione Benson Henderson a "UFC: Velasquez vs. Dos Santos", che gli è costata la title shot e ha interrotto la sua striscia positiva di 4 vittorie. Per Maynard si tratta invece del primo incontro dopo la mancata vittoria della cintura a "UFC 125: Resolution" e "UFC 136: Edgar vs. Maynard III", dove non è riuscito a sconfiggere in nessuno dei 2 casi Frankie Edgar e ha invece subito il suo primo KO e la sua prima sconfitta in carriera, quindi sarà motivatissimo a rimettersi in carreggiata. Chi la spunterà tra questi due in questo avvincente main-event?
domenica 18 marzo 2012
"The Ultimate Fighter Brasil: Em Busca de Campeoes"
Domenica prossima, 25 marzo 2012, la UFC presenterà la 16° edizione di "The Ultimate Fighter", la 1° fuori dagli Stati Uniti d'America e ci trasferiamo in Brasile, la patria del Brazilian Jiu-Jitsu, una delle arti più rinomate nelle MMA e lanciata dalla famiglia Gracie (nell'UFC dal leggendario Royce). 2 ex Campioni dei Pesi Massimi Leggeri, attualmente nei Pesi Medi, ovvero Vitor Belfort e Wanderlei Silva, saranno i capitani dei 2 team che si scontreranno durante lo show. Contrariamente a "The Ultimate Fighter LIVE: Team Cruz vs. Team Faber", dove sono in azione i Pesi Leggeri, qua avremo 16 partecipanti per i Pesi Piuma e 16 partecipanti per i Pesi Medi, che sono i seguenti:
MIDDLEWEIGHTS
Cezar Ferreira(4-2)
Charles Maicon(8-1)
Daniel Sarafian(7-2)
Delson Heleno(23-6)
Fabio Luiz Vital da Costa(9-0)
Francisco Drinaldo(10-1)
Gilberto Galvao(19-4)
Gustavo Sampaio(5-1)
Joao Paulo de Souza(8-4)
Leonardo Mafra Texeira(5-0)
Renee Forte(7-1)
Richardson Moreira(3-0)
Samuel Trindade(6-1)
Sergio Moraes(6-1)
Thiago de Oliveira Perpetuo(8-1)
Thiago Rela(3-1)
FEATHERWEIGHTS
Alexandre Ramos(5-0)
Dileno Lopes(8-0)
Fabricio de Assis Costa da Silva(14-1)
Fernando Duarte Guerra(10-1)
Giovanni da Silva Santos Jr.(10-1)
Godofredo Pepey(8-0)
Hugo Viana(5-0)
John Teixeira(13-0)
Johnny Goncalves(4-0)
Marcos Vinicius Borges Pancini(19-3)
Medeiros Anistavio(14-7)
Pedro Nobre(11-0)
Rafael Bueno(7-1)
Rodrigo Damm(9-5)
Rony Mariano Bezerra(10-3)
Wagner Campos(11-3)
Vitor Belfort e Wanderlei Silva si affronteranno poi a "UFC 147: Silva vs. Sonnen 2" il prossimo 16 giugno in Brasile. Nello stesso evento avremo anche le finali di questa edizione del TUF.
sabato 17 marzo 2012
"Bellator 61" - risultati
Si è concluso un altro weekend con la Bellator Fighting Championships e il suo 61° evento, il 2° della sesta stagione, trasmessa su MTV2 negli USA. Di seguito i risultati del primo round del torneo dei Pesi Medi:
PRELIMINARY CARD (SPIKE.COM)
Middleweight Fight: Trey Houston sconfigge Jeremiah Riggs per Sottomissione (armbar) (3:30, Round 1)
Catchweight (140lbs) Fight: Jason Sampson sconfigge Jeremy Myers per Sottomissione (rear-naked choke) (2:25, Round 3)
Welterweight Fight: Derrick Krantz sconfigge Eric Scallan per Sottomissione (brabo choke) (3:01, Round 1)
Catchweight (165lbs) Fight: Josh Quayhagen sconfigge Brent Taylor per Decisione Unanime (30-27, 30-27, 30-27)
MAIN CARD
Bellator Middleweight Tournament Quarterfinal Fight: Brian Rogers sconfigge Vitor Vianna per KO (ginocchiata volante) (4:14, Round 1)
Bellator Middleweight Tournament Quarterfinal Fight: Bruno Santos sconfigge Giva Santana per Decisione Unanime (30-27, 29-28, 29-28)
Bellator Middleweight Tournament Quarterfinal Fight: Vyacheslav Vasilevsky sconfigge Victor O'Donnell per Decisione Unanime (29-28, 29-28, 29-28)
Bellator Middleweight Tournament Quarterfinal Fight: Maiquel Falcao sconfigge Norman Paraisy per Decisione Unanime (30-27, 30-27, 30-27)
Rogers, Santos, Vasilevsky e Falcao avanzano dunque alle semifinali. Il vincente del torneo riceverà una title shot contro l'attuale Bellator Middleweight Champion Hector Lombard. L'appuntamento con la promotion ritornerà settimana prossima con "Bellator 62".
venerdì 16 marzo 2012
"Bellator 61" - cerimonia del peso
Si è svolta la cerimonia del peso per la Bellator Fighting Championships la scorsa notte in Boisser City, Louisiana. Ricordiamo che eccezionalmente questo show avrà 4 incontri nella main card, tutti del torneo Pesi Medi, in quanto Eric Prindle è influenzato e il suo rematch con Thiago Santos è rinviato di 1 settimana. Di seguito i risultati della cerimonia:
MAIN CARD
Bellator Middleweight Tournament Quarterfinal Fight: Maiquel Falcao (186) vs. Norman Paraisy (186)
Bellator Middleweight Tournament Quarterfinal Fight: Vyacheslav Vasilevsky (185.6) vs. Victor O'Donnell (186)
Bellator Middleweight Tournament Quarterfinal Fight: Giva Santana (186) vs. Bruno Santos (185.2)
Bellator Middleweight Tournament Quarterfinal Fight: Brian Rogers (186) vs. Vitor Vianna (185.6)
PRELIMINARY CARD (SPIKE.COM)
Catchweight (165lbs) Fight: Brent Taylor (165.2) vs. Josh Quayhagen (164.6)
Welterweight Fight: Derrick Krantz (170.4) vs. Eric Scallan (170.4)
Catchweight (140lbs) Fight: Jeremy Myers (141) vs. Jason Sampson (134.6)
Middleweight Fight: Trey Houston (185) vs. Jeremiah Riggs (185.8)
giovedì 15 marzo 2012
Lorenzo Fertitta: evento UFC in Italia nel 2013
Il CEO della Ultimate Fighting Championship, Lorenzo Fertitta, recentemente intervistato da Ariel Helwani, avrebbe confermato i piani per i prossimi show europei della promotion e ha confermato con molta sicurezza che il prossimo paese del vecchio continente a vedere per la prima volta dal vivo per l'Ottagono potrebbe essere l'Italia:
"Penso che l'Italia sarà la prossima. Io e Lawrence (Epstein, consigliere generale UFC) siamo andati in Italia e abbiamo incontrato i proprietari. C'è soltanto un'arena in Italia in cui ha senso fare un nostro evento. E' un'arena proprio a pochi passi da Milano, è di proprietà di una famiglia e, ancora una volta, loro non sapevano bene cosa noi fossimo. "Oh mio dio, voi volete far venire questi ragazzi e farli combattere in una gabbia!" e cose del genere. Ma siamo andati là, ci siamo seduti con loro, abbiamo spiegato chi siamo, il nostro background, sicurezza, regolamenti, tutte queste cose. Li abbiamo invitati all'evento di Birmingham (UFC 138) e sono rimasti senza parole. Hanno detto "Voi ragazzi potete venire quando volete". Quindi ho ricevuto una mail da Lawrence a inizio settimana. Terranno un evento questo fine mese e hanno già venduto 15.000 biglietti."
L'evento di cui parla Fertitta è Oktagon, che vedrà un incontro MMA tra Valentijn Overeem e Michael Kita come main-event. Lo show si svolgerà il 24 marzo al Forum di Assago (MI), che è proprio l'arena dove Fertitta vorrebbe far debuttare l'UFC nel Belpaese:
"La cosa che è stata incoraggiante per me è che non avevo idea di come fosse messo lo sport in quel mercato. Non sapevo quanto sviluppato fosse. Abbiamo stretto un accordo con Sky Sports 6 mesi fa e gli ascolti sono stati molto buoni. Sta funzionando. Quindi penso che dall'anno prossimo potremmo andare lì e fare qualcosa."
Siete pronti per l'UFC in Italia nel 2013?
Roger Gracie scende nella Divisione Middleweight
Non è Demian Maia l'unico brasiliano a cambiare categoria questa settimana. Anche Roger Gracie (4-1 MMA, 2-1 Strikeforce) scenderà infatti di classe di pesi andando a competere nella Divisione Pesi Medi (185 libbre). L'annuncio è stato fatto dal nuovo manager di Gracie, Ed Soares (manager anche di Anderson Silva, Lyoto Machida e i fratelli Nogueira), che ha anche annunciato che Roger sarà un atleta della Black House MMA. Il membro della leggendaria famiglia Gracie non vede l'azione sulla gabbia dallo scorso 10 settembre quando, a "Strikeforce: Barnett vs. Kharitonov" ha subito la prima sconfitta in carriera, finendo KO contro King Mo Lawal. Vedremo se questo nuovo innesto darà linfa alla stagnante categoria dei Medi della promotion di San Josè.
"Bellator 62: Prindle vs. Santos" - Eric Prindle vs. Thiago Santos rinviato al 23 marzo
Il main-event di Bellator 61 di domani, che avrebbe dovuto vedere il rematch tra Eric Prindle (7-1 MMA, 3-0 Bellator) e Thiago Santos (10-1 MMA, 2-0 Bellator) nel rematch della finale del torneo Heavyweight della Stagione 5, è stato rinviato a "Bellator 62: Prindle vs. Santos", dove fungerà da main-event della card. Prindle infatti, dopo un pesante taglio del peso per rispettare il limite delle 265 libbre, avrebbe sofferto di sintomi riconducibili alla febbre e avrebbe dunque deciso di dare forfeit per 1 settimana. L'incontro del torneo Pesi Medi tra l'ex UFC Maiquel Falcao e Norman Paraisy sarà il nuovo main-event di "Bellator 61: Falcao vs. Paraisy".
Anderson Silva: Chael Sonnen non doveva avere il rematch
Continuano i battibecchi mediatici tra Anderson "The Spider" Silva (31-4 MMA, 14-0 UFC) e Chael Sonnen (27-11-1 MMA, 6-4 UFC) in vista del loro big match nel main-event di "UFC 147: Silva vs. Sonnen 2" che si terrà con ogni probabilità il prossimo 16 giugno in Brasile. Negli ultimi giorni è stato inaspettatamente lo UFC Middleweight Champion ad attaccare lo sfidante, sostenendo che uno come Sonnen non avrebbe assolutamente dovuto ottenere un rematch contro di lui:
"(Cosa rappresenta Chael Sonnen per la mia carriera?) Niente! E' impossessato da un demone. Questa è la verità. E' un atleta che fallisce i controlli anti-doping, l'ho affrontato con un infortunio e ha avuto problemi con la giustizia americana. Non ha rispetto per niente e non ha rispetto per il mio paese. Cosa rappresenta? Niente.
Rispetto la posizione e l'opinione dei promotori dell'incontro e dei proprietari dell'UFC, ma secondo me lui non doveva avere un'altra opportunità di affrontarmi. Ma questo non è qualcosa che posso decidere. Mi preparerò per l'incontro così come ho fatto per qualsiasi altro incontro.
Ha mancato di rispetto ai nostri idoli che hanno fatto la storia degli sport, come per esempio Lance Armstrong. Questo ragazzo è complicato, ha evidentemente dei problemi personali. L'attenzione che i media brasiliani gli stanno dando, l'attenzione che il Palmeiras gli ha dato, è molto brutto. Se un brasiliano si trovasse nella sua stessa posizione e parlasse male degli USA come lui parla male del Brasile, non avrebbe nemmeno l'opportunità di andare in America e parlare ai media americani. Penso che i brasiliani dovrebbero cercare di essere più patriottici, come gli americani."
Vedremo se (anche se non ho molti dubbi a riguardo) Chael Sonnen risponderà alle insinuazioni del Ragno.
mercoledì 14 marzo 2012
"The Ultimate Fighter LIVE: Team Cruz vs. Team Faber Finale" - Demetrious Johnson vs. Ian McCall 2 in programma il 1° giugno a Las Vegas
E' tutto pronto per il rematch. Demetrious "Mighty Mouse" Johnson (14-2-1 MMA, 2-1-1 UFC) e Ian "Uncle Creepy" McCall (11-2-1 MMA, 0-0-1 UFC) si riaffronteranno sull'Ottagono il prossimo 1° giugno durante la finale della 15° stagione del TUF che si terrà come di consueto a Las Vegas. Ricordiamo che la rivincita è stata causata da un errore nella lettura del risultato del loro primo incontro, svoltosi lo scorso 3 marzo a "UFC: Alves vs. Kampmann" dove, al termine dei 3 round, Johnson era stato dichiarato vincitore per Split Decision; quando invece il risultato reale è stato un Majority Draw. Si sarebbe dovuti quindi andare a un 4° round per decretare il vincitore.
Invece avremo questo rematch, che sarà con ogni probabilità il main-event della card e il cui vincitore andrà a scontrarsi con Joseph "The Beefcake" Benavidez (16-2 MMA, 3-0 UFC) per determinare il primo campione UFC Pesi Mosca della storia.
"UFC 146: Dos Santos vs. Overeem" - Mark Hunt vs. Stefan Struve in programma il 26 maggio a Las Vegas
L'ex superstar di K-1 e PRIDE FC e attualmente considerando da molti come il Peso Massimo più in forma del momento, ovvero Mark "The Super Samoan" Hunt (8-7 MMA, 3-1 UFC) avrà l'opportunità il prossimo 26 maggio a Las Vegas di fare un altro passo in avanti verso una impensabile title shot quando affronterà sull'Ottagono l'olandese Stefan "Skyscraper" Struve (23-5 MMA, 7-3 UFC), anch'egli in cerca di affermazione nella competitiva Heavyweight Division. L'incontro aprirà la main card di "UFC 146: Dos Santos vs. Overeem", che farà la storia della promotion in quanto sarà il primo PPV con soli incontri della categoria Pesi Massimi, con il culmine del big match per il titolo tra Junior Dos Santos e Alistair Overeem. Chi avanzerà nella scalata per la shot tra Hunt e Struve?
Demian Maia scende nella Divisione Welterweight
L'ex contendente al titolo Pesi Medi UFC, il brasiliano Demian Maia (15-4 MMA, 9-4 UFC) scende di categoria. La decisione, che si vociferava già da un pò, è stata presa in seguita alla sconfitta conseguita nell'ultimo incontro sull'Ottagono contro Chris Weidman a "UFC: Evans vs. Davis". Maia va dunque ad aggiungersi all'ex Strikeforce Middleweight Champion Jake Shields nella lista di specialisti BJJ della categoria 170 libbre. Di seguito l'annuncio di Maia su Twitter:
"Ragazzi, ora scenderò a 170 libbre. Il prossimo incontro sarò un Welterweight."
Il suo prossimo avversario e la data del prossimo incontro non sono ancora state decise. Qualche pronostico?
martedì 13 marzo 2012
"UFC Undisputed 3" - Fight Night Pack DLC disponibile!!!
E' disponibile da scaricare su XBox Live (e domani sul PSN) il nuovo Downloadable Content di "UFC Undisputed 3", il Pacchetto Fight of the Night che aggiunge 5 nuovi lottatori al roster del videogame. Come si può evincere dal nome del pacchetto, avremo 5 vincitori di Fight of the Night: Sam Stout (3 volte FON), Charles Oliveira (1 volta FON), Joe Lauzon (3 volte FON), Anthony Johnson (1 volta FON) e Rory MacDonald (1 volta FON). Buon download a tutti!
lunedì 12 marzo 2012
"Bellator 61: Prindle vs. Santos" - card finale
Nuova settimana e secondo show 2012 per la Bellator, che dopo un esordio scoppiettante con i Pesi Piuma ritorna con l'inizio del torneo dei Pesi Medi della Stagione 6 e il main-event che vedrà il rematch della finale del torneo Pesi Massimi della Stagione 5, incontro conclusosi in No Contest. Sarà l'americano Eric Prindle ad affrontare Thiago "Big Monster" Santos, con il vincitore che andrà ad affrontare il Bellator Heavyweight Champion Cole Konrad con il titolo in palio nei prossimi mesi. Di seguito la card finale:
MAIN CARD
Bellator Heavyweight Tournament Final Fight: Eric Prindle(9-1) vs. Thiago Santos(10-1)
Bellator Middleweight Tournament Quarterfinal Fight: Maiquel Falcao(28-4) vs. Norman Paraisy(10-1)
Bellator Middleweight Tournament Quarterfinal Fight: Vitor Vianna(12-2) vs. Brian Rogers(8-3)
Bellator Middleweight Tournament Quarterfinal Fight: Giva Santana(17-1) vs. Bruno Santos(12-0)
Bellator Middleweight Tournament Quarterfinal Fight: Vyacheslav Vasilevsky(15-1) vs. Victor O'Donnell(11-3)
PRELIMINARY CARD (SPIKE.COM)
Lightweight Fight: Quaint Kempf(4-2) vs. Josh Quayhagen(2-0)
Middleweight Fight: Trey Houston(8-0) vs. Jeremiah Riggs(7-5)
Welterweight Fight: Derrick Krantz(10-5) vs. Eric Scallan(10-3)
Lightweight Fight: Derek Campos(9-2) vs. Patrick Cenoble(8-1)
Bantamweight Fight: Jeremy Myers(3-3) vs. Jason Sampson(8-1)
sabato 10 marzo 2012
"UFC 147: Silva vs. Sonnen 2" - Fabricio Werdum vs. Mike Russow in programma il 16 giugno in Brasile
Fabricio Werdum (15-5-1 MMA, 3-2 UFC) ha visto esaudito il suo desiderio. L'ex atleta di Strikeforce e PRIDE avrà il suo prossimo incontro UFC in Brasile, quando la promotion vi farà il suo ritorno il prossimo 16 giugno in una location non ancora definitiva (Rio de Janeiro o San Paolo). "Vai Cavalo" affronterà un altro ex PRIDE nelle sembianze di Mike Russow (15-1 MMA, 4-0 UFC), ancora imbattuto nell'Ottagono e la cui unica sconfitta in carriera è stata una sottomissione da Sergei Kharitonov proprio in PRIDE FC.
Werdum è anche in un ottimo momento di forma, proveniente da 4 vittorie negli ultimi 5 incontri e desideroso di diventare uno dei top contenders nella Heavyweight Division, ma dinnanzi a lui c'è un ostacolo da non sottovalutare. Ricordo che UFC 147 avrà come main-event 2 epici rematch: Anderson Silva vs. Chael Sonnen per il Titolo Pesi Medi e Vitor Belfort vs. Wanderlei Silva nella guerra dei coach di "The Ultimate Fighter: Brasil" che comincerà a fine mese.
"Bellator 60: Warren vs. Curran" - risultati
Si è concluso il primo show 2012 della Bellator, con i primi verdetti: chi sarà uscito da Hammond, Indiana come campione dei Pesi Piuma? E chi sarà riuscito ad avanzare alle semifinali del torneo 145 libbre? Le risposte subito qui sotto:
PRELIMINARY CARD (SPIKE.COM)
Catchweight (148lbs) Fight: Genair da Silva sconfigge Bobby Reardanz per TKO (strikes) (0:51, Round 3)
Catchweight (165lbs) Fight: Josh Shockley sconfigge Shamar Bailey per Decisione Unanime
Catchweight (280lbs) Fight: Sean McCorkle sconfigge Richard White per Sottomissione (neck crank) (1:02, Round 1)
Catchweight (215lbs) Fight: Travis Wiuff sconfigge Anthony Gomez per Decisione Unanime (29-28, 29-28, 29-28)
Bantamweight Fight: Jake Nauracy sconfigge Cory Galloway per Sottomissione (rear-naked choke) (4:22, Round 2)
MAIN CARD
Bellator Featherweight Tournament Quarterfinal Fight: Alexandre Bezerra sconfigge Kenny Foster per Sottomissione (rear-naked choke) (4:57, Round 2)
Bellator Featherweight Tournament Quarterfinal Fight: Marlon Sandro sconfigge Roberto Vargas per Sottomissione (rear-naked choke) (3:35, Round 1)
Bellator Featherweight Tournament Quarterfinal Fight: Mike Corey sconfigge Ronnie Mann per Decisione Unanime (29-28, 29-28, 29-28)
Bellator Featherweight Tournament Quarterfinal Fight: Daniel Straus sconfigge Jeremy Spoon per Decisione Unanime (29-28, 29-28, 30-27)
Bellator Featherweight Championship Fight: Pat Curran sconfigge Joe Warren per KO (pugni) (1:25, Round 3) e si laurea nuovo Bellator Featherweight Champion
venerdì 9 marzo 2012
Anderson Silva: gli americani non comprendono la cultura delle Arti Marziali
Il leggendario campione dei Pesi Medi UFC Anderson "The Spider" Silva (31-4 MMA, 14-0 UFC), intervenendo a una conferenza stampa sul suo documentario "Like Water", filmato subito dopo l'epico scontro di UFC 117 contro Chael Sonnen, ha parlato della cultura delle Arti Marziali e attaccando il suo rivale Sonnen, reo secondo il brasiliano di mancare di rispetto alle tradizioni dello sport in quanto americano:
"Sfortunatamente il mio manager Ed Soares è americano come Sonnen. Loro non hanno questa cultura. Non so, loro non comprendono le Arti Marziali. Io ho imparato da quando avevo 8 anni ad essere rispettoso, indipendentemente dalla tua provenienza, ma per loro non è così.
So che devo essere preparato per entrambe le cose (pubblicizzare l'incontro e lottare), è difficile. Personalmente, preferisco fare quello che so fare meglio, ovvero allenarmi per gli incontri. Assieme allo sviluppo e la crescita delle MMA, dobbiamo imparare a farlo (pubblicizzare). Ma è una cosa che non mi piace. Specialmente se si arriva a pochi giorni dall'incontro, complica solo le cose."
Ricordiamo che l'ex PRIDE tornerà in azione nel mese di giugno o luglio, dove affronterà Chael Sonnen in un attesissimo rematch con la cintura a 185 libbre in palio.
"Bellator: MMA Onslaught" (XBLA, PSN) annunciato da 345 Games in uscita nell'estate 2012!
Nella giornata odierna, a sorpresa, 345 Games ha annunciato lo sviluppo del videogioco "Bellator: MMA Onslaught", il primo videogame ufficiale della Bellator Fighting Championships. Il titolo verrà pubblicato da 345 Games e sviluppato da Kung Fu Factory (UFC 2009 Undisputed, Supremacy MMA) per le piattaforme digitali XBox Live Arcade e Play Station Network. Il titolo sarà disponibile in download a partire da quest'estate, non c'è ancora una data precisa. Le parole di Dan Yang, General Manager di 345:
"Era d'obbligo per noi creare un gioco di Arti Marziali Miste accessibile a tutti i tipi di giocatori e non solo all'hardcore fan MMA. Fortunatamente, con "Bellator: MMA Onslaught", il giocatore non ha bisogno di un dottorato in videogiochi o MMA per ammirare l'azione non-stop e la frenesia del titolo."
Ecco invece le parole del CEO di Bellator Bjorn Rebney:
"Bellator ha un roster con molti dei fighters migliori al mondo e siamo entusiasti di lavorare con 345 Games e fare in modo che i fans esplorino la nostra organizzazione in un modo diverso. Invece di vedere gli incredibili takedown di Michael Chandler o i potentissimi KO di Patricky Pitbull, i fans possono entrare nella gabbia in "Bellator: MMA Onslaught" e combattere o contro il meglio di Bellator."
Il gioco presenterà una modalità Carriera, un multiplayer locale, le partite classificate online e la modalità Crea un Lottatore. Vi lascio con il trailer di debutto:
"Bellator 60: Warren vs. Curran" - cerimonia del peso
Si è conclusa poche ore fa la cerimonia del peso per il ritorno in scena della Bellator Fighting Championships che inaugura la 6° stagione della promotion, trasmessa su MTV2. Di seguito i risultati, con ben 2 fighters che non hanno superato il peso:
MAIN CARD
Bellator Featherweight Championship Fight: Joe Warren(C) (145) vs. Pat Curran (144.8)
Bellator Featherweight Tournament Quarterfinal Fight: Marlon Sandro (145.6) vs. Roberto Vargas (145.4)
Bellator Featherweight Tournament Quarterfinal Fight: Ronnie Mann (145.6) vs. Mike Corey (145.4)
Bellator Featherweight Tournament Quarterfinal Fight: Alexandre Bezerra (145.4) vs. Genair da Silva (149)
Bellator Featherweight Tournament Quarterfinal Fight: Jeremy Spoon (145.6) vs. Daniel Straus (144.8)
PRELIMINARY CARD (SPIKE.COM)
Bantamweight Fight: Cory Galloway (136) vs. Jake Nauracy (135.2)
Catchweight (215lbs) Fight: Travis Wiuff (214.8) vs. Anthony Gomez (213.8)
Catchweight (280lbs) Fight: Sean McCorkle (281) vs. Richard White (277.6)
Catchweight (166lbs) Fight: Shamar Bailey (164.6) vs. Josh Shockley (165.8)
Featherweight Fight: Bobby Reardanz (148.6) vs. Kenny Foster (145.6)
giovedì 8 marzo 2012
Fedor Emelianenko vuole la Ultimate Fighting Championship?
Secondo una recente intervista, che potete trovare in formato video alla fine di questo articolo, il leggendario ex PRIDE Heavyweight Champion Fedor Emelianenko (33-4 MMA) avrebbe espresso la volontà di tornare a combattere negli USA in futuro e più precisamente nella Ultimate Fighting Championship, dove per parola del russo risiedono i migliori fighters al mondo. Riusciremo finalmente a vedere "The Last Emperor" nell'Ottagono? Di seguito alcune dichiarazioni del russo:
"Ovviamente per il mio prossimo incontro preferirei combattere a casa in Russia, in mezzo alla mia gente. Ma è chiaro che la più potente e influente organizzazione nelle MMA in questo momento si trova in America. E' l'UFC. Quindi, se voglio combattere contro i migliori fighters è lì che devo andare.
Non abbiamo raggiunto alcun accordo con loro (per Fedor vs. Velasquez). La situazione con l'UFC è abbastanza confusa. Spero che con il tempo tutto si chiarirà."
Fedor dovrebbe tornare in azione nel mese di giugno o luglio per la sua promotion, la MMA-1 (ex M-1 Global). Suo avversario potrebbe essere l'ex UFC Todd Duffee. Di seguito il video dell'intervista a Fedor:
"Ovviamente per il mio prossimo incontro preferirei combattere a casa in Russia, in mezzo alla mia gente. Ma è chiaro che la più potente e influente organizzazione nelle MMA in questo momento si trova in America. E' l'UFC. Quindi, se voglio combattere contro i migliori fighters è lì che devo andare.
Non abbiamo raggiunto alcun accordo con loro (per Fedor vs. Velasquez). La situazione con l'UFC è abbastanza confusa. Spero che con il tempo tutto si chiarirà."
Fedor dovrebbe tornare in azione nel mese di giugno o luglio per la sua promotion, la MMA-1 (ex M-1 Global). Suo avversario potrebbe essere l'ex UFC Todd Duffee. Di seguito il video dell'intervista a Fedor:
mercoledì 7 marzo 2012
"UFC 146: Dos Santos vs. Overeem" - Frank Mir vs. Cain Velasquez co-main event il 26 maggio a Las Vegas
Sembra proprio che il Memorial Day show 2012 della Ultimate Fighting Championship sarà nel segno dei Pesi Massimi. Oltre al recentemente annunciato "Bigfoot" Silva vs. Roy Nelson e al main-event tra Junior Dos Santos e Alistair Overeem, la promotion di Las Vegas, ha ufficializzato il co-main event della serata che vedrà l'atteso scontro tra il 2 volte UFC Heavyweight Champion Frank Mir (16-5 MMA, 14-5 UFC) e il campione uscente della categoria Cain Velasquez (9-1 MMA, 7-1 UFC). Il vincitore di questo match otterrà la successiva shot al Titolo dei Pesi Massimi contro il vincitore del main-event.
Frank Mir attualmente proviene da ben 3 vittorie consecutive, ultima delle quali probabilmente la più prestigiosa affermazione in carriera, una devastante Kimura con la quale ha fatto cedere "Minotauro" Nogueira per la prima volta in carriera lo scorso dicembre a "UFC 140: Jones vs. Machida". Velasquez invece, dopo aver perso la cintura a "UFC: Velasquez vs. Dos Santos", è desideroso più che mai di riprendersi il titolo, ma per farlo dovrà superare l'ostacolo Mir. Chi vincerà questa super sfida, Mir o Velasquez?
"UFC 146: Dos Santos vs. Overeem" - Antonio Silva vs. Roy Nelson in programma il 26 maggio a Las Vegas
"Bellator 67: Chandler vs. Gono" - Michael Chandler vs. Akihiro Gono in programma il 4 maggio in Canada
Il prossimo 4 maggio la Bellator Fighting Championships sarà a Rama, in Ontario nel Canada, dove verrà presentato il 67° show della promotion, la quale ha appena reso noto il main-event. Programma sarà il nuovo Bellator Lightweight Champion, protagonista di uno dei migliori incontri di MMA del 2011: sto parlando di Michael Chandler (9-0 MMA, 6-0 Bellator), che affronterà il veterano ex PRIDE, UFC e World Victory Road, il giapponese Akihiro Gono (32-17-7 MMA, 0-0 Bellator), al debutto nella promotion.
Chandler proviene, oltre che dalla super vittoria contro Eddie Alvarez, che gli ha consegnato il titolo, dalla vittoria del Torneo Pesi Leggeri Bellator della 4° stagione che gli ha consegnato la shot alla cintura. Gono invece, che nella sua carriera ha combattuto contro alcuni dei nomi più illustri dello sport (tra i quali Hector Lombard, Gegard Mousasi e Hayato Sakurai) è alla sua seconda apparizione nella categoria Lightweight dopo essere stato sconfitto nel suo debutto a 155 libbre da Jadamba Narantungalag nel 2010. L'incontro non è valido per la cintura di Chandler, è semplicemente un Non-Title Superfight da 3 round.
martedì 6 marzo 2012
"UFC: Gustafsson vs. Silva" - Alexander Gustafsson vs. Thiago Silva il 14 aprile in Svezia con "Minotouro" Nogueira infortunato
E' cambiato il main-event del secondo show della Ultimate Fighting Championship su FUEL. Antonio Rogerio "Minotouro" Nogueira (20-5 MMA, 3-2 UFC) ha infatti riportato un infortunio al ginocchio che lo terrà fuori dai giochi per il debutto della promotion di Las Vegas a Stoccolma, in Svezia il prossimo 14 aprile. Sarà dunque Thiago Silva (14-2 MMA, 5-2 UFC), che non vede l'azione sull'Ottagono da "UFC 125: Resolution" dello scorso anno, a prendere il posto dell'ex PRIDE contro l'eroe di casa e star in ascesa della Divisione Massimi Leggeri, Alexander "The Mauler" Gustafsson (13-1 MMA, 5-1 UFC). Chi entrerà nella zona dei contendenti per una futura title shot? Ricordo ai fans italiani che in questo evento si rivedrà in azione anche Alessio "Legionarius" Sakara, che combatterà Brian Stann nel co-main event della serata.
Nate Diaz vs. Jim Miller: il vincitore avrà la title shot
Dana White e la Ultimate Fighting Championship hanno preso la loro decisione riguardo il futuro della Divisione Pesi Leggeri. A quanto pare il main-event di "UFC: Diaz vs. Miller" del prossimo 5 maggio in New Jersey, che vedrà Nate Diaz (15-7 MMA, 10-5 UFC) affrontare Jim Miller (21-3 MMA, 10-2 UFC) assegnerà la prossima title shot e quindi la possibilità di affrontare il nuovo campione Benson "Smooth" Henderson (16-2 MMA, 4-0 UFC). Sfumano così le ipotesi di un rematch tra Bendo e l'ex campione WEC Anthony "Showtime" Pettis (15-2 MMA, 2-1 UFC), così come l'immediato rematch tra Henderson e l'ex campione della categoria Frank "The Answer" Edgar (14-2-1 MMA, 9-2-1 UFC). Lo ha annunciato lo stesso White alla conferenza di "UFC: Diaz vs. Miller" tenutasi oggi a New York:
"Bè, sto ovviamente ancora avendo a che fare con tutta la questione di Frankie Edgar. Parlerò con Frankie e sistemeremo questa cosa. In realtà però l'abbiamo fatto e abbiamo detto che il vincente di Diaz vs. Miller avrà la shot."
Doccia fredda gelata per chi vorrebbe Bendo vs. Pettis 2 o un rematch immediato per il meritevole ex campione Edgar, ma tant'è. Chi la spunterà a East Rutherford, Diaz o Miller?
Quinton "Rampage" Jackson: il prossimo incontro sarà il suo ultimo in UFC
Sembra proprio che la leggenda del PRIDE ed ex UFC Light Heavyweight Champion Quinton "Rampage" Jackson (32-10 MMA, 7-4 UFC) sia di nuovo (come nel 2009, quando si prese una lunga pausa per girare "The A-Team") ad un passo dal ritiro dalle Mixed Martial Arts, ma stavolta in modo definitivo. Dopo la brutta sconfitta subita nel suo ritorno in Giappone a "UFC 144: Edgar vs. Henderson" contro Ryan Bader, "Rampage" poche ore fa ha scritto la seguente frase su Twitter:
"Combatterò contro chiunque mi vorranno mettere di fronte, l'ho sempre fatto, ma questo sarà il mio ultimo incontro in UFC, ho altre cose in mente adesso."
Si riferirà alla carriera cinematografica? In ogni caso sembra proprio che "Rampage" sia intenzionato a lasciarsi alle spalle una gloriosa carriera che gli ha dato fama e popolarità. Chi vorreste e vedreste bene come suo ultimo avversario? Scrivetelo nella sezione dei commenti.
lunedì 5 marzo 2012
Tim Sylvia reclama a gran voce un ritorno in UFC
Tim "The Maine-iac" Sylvia (30-7 MMA, 1-0 ProElite) vuole la Ultimate Fighting Championship. Il 2 volte campione dei Pesi Massimi della promotion di Las Vegas, che oggi ha compiuto 36 anni e che non combatte nell'Ottagono da "UFC 81: Breaking Point" del 2 febbraio 2008, quando fu sconfitto da "Minotauro" Nogueira per il Titolo Interim, desidera fortemente tornare in UFC per poter chiudere la sua carriera e per fare questo ha iniziato una campagna online, che è stata appoggiata da molti fans MMA, per la sorpresa di Sylvia stesso:
"Ho fatto un errore. Ho sbagliato. Chiedo scusa. Ma perfavore, datemi una seconda chance. Ve lo sto letteralmente chiedendo in ginocchio. E' stato uno stupido errore quello che ho fatto, specialmente visto come sono andate le cose. Ma so che Dana e Lorenzo e gli altri ragazzi hanno dato delle seconde possibilità: a Tito Ortiz, a BJ Penn, Mark Coleman, persino Nate Marquardt sta avendo un'altra possibilità con Strikeforce.
Non me ne importa dei soldi. Ecco, l'ho detto. Non ho bisogno di molti soldi. Voglio soltanto finire la mia carriera in UFC e combattere contro i migliori. Non voglio nemmeno una borsa per l'evento. Datemi solo il bonus di vittoria o eventualmente il fight night bonus. Non me ne importa nemmeno di lottare per un titolo."
La richiesta di Sylvia, che da quando ha lasciato la UFC ha accumulato un record di 6-3, con vittorie su Paul Buentello, Andreas Kraniotakes e Mariusz Pudzianowski e che è stato sconfitto malamente da Fedor Emelianenko e Ray Mercer, ha incontrato ferma opposizione da parte di Dana White, il quale sostiene che Sylvia faceva parte della peggior Divisione Pesi Massimi nella storia UFC e che di conseguenza l'ex campione non sia più degno di far parte della promotion. Sylvia ovviamente non è d'accordo con tali affermazioni e pensa di essere all'altezza della maggior parte degli Heavyweight sia come abilità che ovviamente come nome:
"Non so perchè non mi vogliono di nuovo, ma so di essere molto più popolare di metà di quei ragazzi. Più popolare di Pat Barry, di Christian Morecraft, Matt Mitrione e Cheick Kongo. Anche se avessero qualcosa contro di me, economicamente e dal punto di vista del marketing sembrerebbe che sia vantaggioso per loro avermi di nuovo. Voglio semplicemente mettere su un grande show per i fans, questo è quello che i fans vogliono vedere. Hanno parlato. I tifosi hanno parlato e mi vogliono rivedere in UFC. Almeno datemi soltanto una possibilità."
Il futuro ci dirà se Dana White deciderà di accontentare l'ex UFC Heavyweight Champion.
MMA History Today: Dan Henderson diventa Strikeforce Light Heavyweight Champion
Ho deciso di fare partire una nuova rubrica su questo blog, una rubrica dove in 1 giorno specifico verrà ripercorso un episodio della storia delle Arti Marziali Miste avvenuto in quella stessa data. In questo primo numero torniamo indietro con la macchina del tempo a 365 giorni fa, il 5 marzo 2011, a pochissimi giorni dalla notizia bomba che la Strikeforce sarebbe stata acquisita da ZUFFA e sarebbe diventata la promotion sorella della Ultimate Fighting Championship, si combattè a Columbus (dove si è combattuto anche pochi giorni fa) l'evento "Strikeforce: Feijao vs. Henderson", con il main-event che vedeva il brasiliano Rafael Feijao (11-3 MMA, 4-2 Strikeforce) difendere il titolo Pesi Massimi Leggeri appena conquistato da King Mo Lawal, contro il leggendario Dan Henderson (29-8 MMA, 3-1 Strikeforce). Incontro dal pronostico incerto alla vigilia, in quanto Feijao aveva dato una ottima impressione contro King Mo, subendo le iniziative dell'americano in alcuni frangenti ma avendo un comeback mostruoso e regalando all'atleta di colore la sua prima sconfitta nello sport. "Hendo" invece, dopo aver debuttato malamente nella promotion fallendo nella conquista del titolo Pesi Medi contro Jake Shields, si era ripreso alla grande contro "Babalu" Sobral, sconfiggendo al primo round con delle violentissime H-Bomb. Tuttavia molti nella MMA community davano come favorito Feijao in quanto Hendo era visto come un atleta ormai in fase calante e che, nonostante non fosse ancora andato KO in carriera, fosse sul punto di finirci. E Feijao in effetti andò vicino a mettere TKO la leggenda del PRIDE nel primo round con un gancio destro, con Hendo che ha barcollato ma ha mostrato grandi riflessi difendendosi con un takedown; incontro che è stato molto combattuto anche nel round successivo e molto equilibrato, chiunque dei 2 combattenti avrebbe potuto concludere, sarebbe bastato un errore; ed è quello che è successo nel primo round quando, con una improvvisa H-Bomb, Henderson ha colpito Feijao che è caduto pancia a terra e l'ex UFC ne ha approfittato per montargli sopra e finirlo con un letale ground and pound, che a 40 anni gli ha consegnato il Titolo Light Heavyweight della Strikeforce e un posto nella storia delle MMA come unico fighter ad essere stato campione in PRIDE e nella promotion di San Josè. Ora a Henderson, che nei prossimi mesi compirà 42 anni, manca un solo traguardo per entrare nell'Olimpo delle MMA come fighter più vincente di sempre: il Titolo Light Heavyweight UFC. E "Hendo" potrebbe avere la sua shot dopo il vincente di Jon Jones vs. Rashad Evans. Solo il tempo ci dirà se questo atleta sempreverde riuscirà nella sua grande impresa.
domenica 4 marzo 2012
"Bellator 60: Warren vs. Curran" - card finale
Tra 6 giorni avrà inizio la Stagione n°6 per la Bellator Fighting Championships di Bjorn Rebney, stagione che negli USA verrà trasmessa su MTV2. Iniziamo con il botto con un main-event che vedrà il titolo dei Pesi Piuma difeso in quel di Hammond, Indiana. Nello stesso show avremo anche l'inizio del torneo della stessa categoria che assegnerà al vincitore una nuova title shot. Di seguito promo e card finale:
MAIN CARD
Bellator Featherweight Championship Fight: Joe Warren(C)(7-2) vs. Pat Curran(16-4)
Bellator Featherweight Tournament Quarterfinal Fight: Marlon Sandro(20-3) vs. Roberto Vargas(12-1)
Bellator Featherweight Tournament Quarterfinal Fight: Ronnie Mann(21-4-1) vs. Mike Corey(11-2-1)
Bellator Featherweight Tournament Quarterfinal Fight: Alexandre Bezerra(12-1) vs. Genair Da Silva(11-4)
Bellator Featherweight Tournament Quarterfinal Fight: Daniel Straus(17-4) vs. Jeremy Spoon(12-0)
PRELIMINARY CARD
Bantamweight Fight: Cory Gallaway(0-0) vs. Jake Nauracy(0-0)
Catchweight (215lbs) Fight: Travis Wiuff(65-14) vs. Anthony Gomez(8-1)
Featherweight Fight: Lance Surma(1-0) vs. Eric Oria(0-0)
Catchweight (280lbs) Fight: Sean McCorkle(15-2) vs. Richard White(18-12)
Catchweight (165lbs) Fight: Shamar Bailey(13-5) vs. Josh Shockley(8-1)
Featherweight Fight: Kenny Foster(9-4) vs. Bobby Reardanz(8-10)
"Strikeforce: Tate vs. Rousey" - risultati
Un altro evento della Strikeforce è stato consegnato agli archivi della storia delle MMA e ha consegnato al mondo una nuova campionessa femminile e un possibile nuovo (oddio, in realtà non tanto) sfidante alla cintura di Gilbert Melendez, incontrastato padrone della categoria Pesi Leggeri della promotion di San Josè. Di seguito i risultati dello show svoltosi a Columbus:
PRELIMINARY CARD
Lightweight Fight: Ryan Couture sconfigge Conor Heun per TKO (pugni) (2:52, Round 3)
Lightweight Fight: Pat Healy sconfigge Caros Fodor per Sottomissione (arm triangle choke) (3:35, Round 3)
Welterweight Fight: Roger Bowling sconfigge Brandon Saling per TKO (pugni) (1:15, Round 2)
Women's Bantamweight Fight: Sarah Kaufman sconfigge Alexis Davis per Decisione Maggioritaria (29-29, 29-28, 29-28)
MAIN CARD
Middleweight Fight: Jacarè Souza sconfigge Bristol Marunde per Sottomissione (arm triangle choke) (2:43, Round 3)
Middleweight Fight: Lumumba Sayers sconfigge Scott Smith per Sottomissione (guillotin choke) (1:34, Round 1)
Welterweight Fight: Kazuo Misaki sconfigge Paul Daley per Decisione Split (30-27, 28-29, 29-28)
Lightweight Fight: Josh Thomson sconfigge KJ Noons per Decisione Unanime (29-28, 29-28, 29-28)
Strikeforce Women's Bantamweight Championship Fight: Ronda Rousey sconfigge Miesha Tate per Sottomissione (armbar) (4:27, Round 1) e si laurea nuova Strikeforce Women's Bantamweight Champion
"The Ultimate Fighter LIVE: Team Cruz vs. Team Faber"
Il prossimo 9 marzo negli USA, su FX, ci sarà il debutto della 15° stagione di "The Ultimate Fighter", reality show che ha lanciato grandi fighters nella Ultimate Fighting Championship (Forrest Griffin, Rashad Evans, Diego Sanchez, Michael Bisping, ecc.), che sarà trasmessa in una emittente diversa da Spike TV per la prima volta e per lo più lo show sarà LIVE! Dominick Cruz e Urijah Faber, che si affronteranno a UFC 148 in luglio per il Titolo Pesi Gallo, saranno i capitani di 2 team che si scontreranno. Chi vincerà la finale del prossimo 1° giugno sarà decretato "Ultimate Fighter" e riceverà un contratto con l'UFC. Di seguito i 32 fighters partecipanti, tutti appartenenti alla categoria dei Pesi Leggeri:
Akbahr Arreloa(19-6)
Al Iaquinta(5-1)
Ali Maclean(9-5)
Andy Ogle(8-1)
Austin Lyons(9-1)
Brendan Weafer(6-3)
Chase Hackett(4-1)
Chris Saunders(9-2)
Chris Tickle(7-4)
Cody Pfister(6-3)
Cristiano Marcello(12-3)
Dakota Cochrane(11-2)
Daron Cruickshank(10-2)
Drew Dober(8-3)
Erin Beach(3-1)
James Krause(15-4)
James Vick(4-0)
Jared Carlsten(3-0)
Jeff Smith(9-1)
Jeremy Laursen(0-0)
Joe Proctor(7-1)
John Cofer(7-1)
Johnavan Vistante(3-1)
Jon Tuck(6-0)
Jordan Rinaldi(5-0)
Justin Lawrence(3-0)
Mark Glover(6-1)
Michael Chiesa(0-0)
Mike Rio(8-1)
Myles Jury(9-0)
Sam Sicilia(10-0)
Vinc Pichel(6-0)
Chi vincerà, il Team Cruz o il Team Faber? Chi emergerà da questa stagione?
"Strikeforce: Barnett vs. Cormier" - La finale del World Grand Prix Heavyweight Tournament in programma il 19 maggio
E' ufficiale. Strikeforce ha ufficializzato il suo prossimo evento che si terrà il 19 maggio, possibilmente alla HP Pavilion in San Josè, California e sarà "Strikeforce: Barnett vs. Cormier". Il World Grand Prix Heavyweight Tournament può finalmente concludersi con lo scontro finale tra il veterano ex PRIDE e UFC Josh "The Warmaster" Barnett (31-5 MMA, 2-0 Strikeforce) e l'imbattuto Daniel Cormier (9-0 MMA, 6-0 Strikeforce). L'evento verrà trasmesso come di consueto su SHOWTIME.
Il World Grand Prix Heavyweight Tournament è iniziato nel febbraio dello scorso anno provocando grande rumore e attesa tra i media, con 8 grandi sfidanti a contendersi il titolo di miglior Heavyweight: Fedor Emelianenko, Andrei Arlovski, Alistair Overeem, Josh Barnett, Antonio Silva, Sergei Kharitonov, Brett Rogers e Fabricio Werdum. Sfortunatamente per Strikeforce, con l'eliminazione a sorpresa di Fedor nel primo round e l'estromissione di Overeem dalle semifinali e l'acquisizione della promotion da parte di ZUFFA, il torneo ha perso gran parte del suo appeal e ora, con grande difficoltà, si avvia alla conclusione. Chi vincerà? Barnett o Cormier?
Iscriviti a:
Post (Atom)